Blender (il famoso e potente programma per la creazione d’immagini e animazioni 3D) offre una vasta gamma di opzioni in termini di modellazione, rendering, animazione, post-produzione e creazione di oggetti 3D. Inoltre, il software è dotato di un visualizzatore che consente di raffigurare un’anteprima del progetto finito.
Il programma è stato sviluppato da più di venti programmatori e supporta i formati JPG, Iris, TGA, SGI, IFF e Inventor. Per diversi anni Blender ha dimostrato di essere un’interessante opzione gratuita nel campo della modellazione, e ha conquistato un numero sempre maggiore di entusiasti utilizzatori.
Tuttavia, gli utenti che hanno poca dimestichezza con questo tipo di programmi, troveranno l'applicazione in oggetto piuttosto complicata e certamente difficile da usare.
Per questo motivo, vi segnaliamo questo tutorial di quarantacinque pagine che vi aiuterà ad impadronirvi delle basi del programma.
Il manuale copre ogni argomento, dall’installazione alla realizzazione di piccoli progetti in 3D.
Quindi, se avete ancora problemi nell’utilizzo di Blender, non potete perdervi questo magnifico tutorial.
Commenti
Non ci sono ancora opinioni su Tutorial para Blender. Scrivi tu il primo commento! Commento